Sicurezza informatica

Scopri come mettere in sicurezza il tuo computer e fare trading in serenità 

Fai trading ma...

Il tuo computer è al sicuro?

Se la tua intenzione è di fare trading usando il tuo computer di casa, attenzione!!! Ci sono tanti accorgimenti da fare per evitare brutte conseguenze.

Alla fin fine tu vuoi fare trading e già lì ne hai di coda da fare, vedere, analizzare… Sicuramente non vuoi stare a preoccuparti del computer, anzi dai per sotto-inteso che il computer non ti darà mai dei problemi. 

Non farti trovare impreparato.

La maggior parte delle persone che sono state hackerate all’inizio dicevano “tanto a me non capita“. Infatti la sicurezza viene sempre vista come un costo inutile da sostenere piuttosto che come un investimento.

Un hacker potrebbe rubare i tuoi dati personali, password e carta di credito. Esistono Ransomware che ti bloccano il computer per poi successivamente richiederti un riscatto.

I malintenzionati hanno sempre molta creatività quindi è meglio anticipare i problemi piuttosto che risolverli.

Prevenire è meglio che curare

Benefici

Nel corso degli anni abbiamo risolto ai nostri studenti/trader varie problematiche di tipo informatico e ne siamo riusciti a prevenire tante altre.

Alla fine del corso individuale sarai in grado di:

  • Mettere in sicurezza il tuo computer da virus e malintenzionati digitali
  • Alleggerire il computer da rallentamenti inutili
  • Gestire le password in totale sicurezza e agilità, senza alcun costo aggiuntivo
  • Evitare i danni da phishing e hacking 

“Nella maggior parte dei casi la sicurezza è uno di quei problemi che attira
la nostra attenzione solo quando ormai è troppo tardi

Programma

Questo programma è composto da 4 consulenze individuali della durata di 1 ora, nelle quali affronteremo assieme:

  1. Rischi invisibili: consapevolezza su ciò che non vedi
  2. Attrezzatura per la sicurezza: tipologie di computer
  3. Software per la protezione: firewall, antivirus e malware
  4. Gestire password e dati personali in totale sicurezza

 

Come procedere all’acquisto:
Cliccando su “Prenota Ora” potrai inviarci un’email o telefonarci per fissare una prima consulenza orientativa gratuita. Successivamente ti daremo le istruzioni per il pagamento.

Per dubbi e domande, puoi scriverci su info@train4trade.com

Bonus !

Per rendere l’apprendimento il migliore possibile ti condivideremo:

  • Documentazione di supporto;
  • Link utili.

Investimento

Corso "Sicurezza Informatica per Trader"

149 Una tantum
  • 4 consulenze individuali
  • BONUS: Documentazione
  • BONUS: Link utili

Cosa dicono di noi

FAQ

Certo. Puoi inviare una email spiegando le tue necessità e ti risponderemo con un preventivo.

Certamente, a differenza di quello che si pensa gli strumenti essenziali per la sicurezza informatica soprattutto in ambito “trading” non sono affatto difficili da installare e da maneggiare.

Sicuramente non ci sarà un hacker Nord Coreano che si sta interessando al tuo computer e rubare i vostri conti di trading, questo è vero. Lo stesso hacker però avrà costruito un programma che in autonomia proverà a cercare tra milioni di computer in tutto il mondo quelli che sono vulnerabili, e se scopre che il tuo lo è allora stai pur tranquillo che proverà a rubarti le password del tuo conto di trading, conto corrente, Paypal, Amazon o quello che sarà.

C’è questa falsa idea che gli utenti Mac (come quelli Linux) sono immuni da questi problemi e invece anche gli utenti mac sono sempre di più vittime di attacchi informatici

Certamente, ti verrà spiegato passo passo come proteggere la tua ttività di trading anche se hai un sistema MacOS.

Ormai non puoi fare più niente, scusa la franchezza, ma ci dovevi pensare prima.

Tutte le informazioni che condividiamo non intendono in alcun modo costituire sollecitazione al pubblico risparmio oppure consulenza all’investimento in titoli azionari, contratti future, opzioni, fondi comuni o in qualsiasi altro strumento finanziario. Le nostre attività non costituiscono una consulenza personalizzata così come indicato dal D.lgs. 58/98, così come modificato dal successivo D.lgs. 167/2007. Gli organizzatori non conoscono le caratteristiche personali di nessuno degli ascoltatori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere perdite, consistenza patrimoniale. Tutti i contenuti del programma formativo hanno solo scopi didattici, educativi e informativi.