Sai prevedere i crolli del mercato finanziario?

Spesso quando ci colleghiamo a facebook o Youtube leggiamo questi titoli:
“il mercato finanziario sta per crollare”, “domani sarà recessione finale”, “il segreto per prevedere il crollo del mercato del…”
Bene, come si suol dire anche un orologio rotto segna l’orario corretto due volte al giorno, di conseguenza continuando a gridare alla crisi prima o poi ci si azzecca.
Ma come la storia insegna, i mercati finanziari definizione dicono appunto sono fatti di rialzi e di ribassi, non conoscere questo è come ignorare l’esistenza delle cose più ovvie.
Non ci si deve spaventare, o non si deve creare allo scandalo e paura. Questo è il tipico atteggiamento difensivo di chi non ha il controllo di quello che sta facendo o accade intorno a se.
Ricordo che la crisi del 2008 e 2009 appunto è durata due anni praticamente, potevo quindi strapparmi i capelli ogni giorno?
Anzi quell’esperienza mi ha insegnato cosa sono i mercati finanziari e come cercare di centrare il momento perfetto di entrata in un titolo o strumento finanziario non sia la cosa più importante.
Il mercato finanziario vive di regole proprie, di conseguenza trader e operatori devono reagire a queste situazioni rendendo sempre più efficienti le mosse a difesa delle proprie operazioni, partendo da una
struttura operativa ma con programmazione delle difese possibili.
Solo in questa maniera non ci ritroveremo a dover dipendere dalle nostre idee o dalla moda del momento, ma a diventare profittevoli in ogni contesto di mercato.
Questo è quello che facciamo nel master in opzioni soprattutto, dove seguiamo ogni studente in maniera individuale, per poi potersi
inserire nel College Investiment Club e non rimanere articolati a una strategia ma evolversi tutti i giorni.
Alla faccia dell’orologio rotto che due volte al giorno ci azzecca, e perde in tutte le restante situazioni.