
Che computer scelgo per il trading?
E’ molto importante quando si fa qualcosa avere gli strumenti giusti. Analizziamo la scheda grafica corretta per far trading e risparmiare anche qualche soldo.
“E quando penso sia finita è proprio allora che comincia la salita.
Che fantastica storia è la vita.”
Antonello Venditti
Partendo da questa bellissima canzone, possiamo dedicare 2 minuti a rivederla nella vita di tutti i giorni ma nel campo finanziario, specialmente guardando l’inflazione.
Questo “problema” che erode i nostri capitali fermi, infatti letteralmente viene definito il fenomeno di aumento dei prezzi di acquisto dei prodotti e servizi in un arco di tempo definito.
Spieghiamolo meglio con un esempio pratico:
—-> prendiamo il prezzo di una borsa nel 2018 di 200€
—-> la STESSA borsa nell’anno 2019 ha un prezzo di 220€
Andando a confrontare questi due valori vedremmo che per ottenere lo stesso bene abbiamo avuto un aumento di prezzo del 10% da un anno all’altro.
Costruendo quindi un paniere di beni e servizi si può valutare se il potere d’acquisto totale è aumentato o diminuito di anno in anno.
Quindi oltre ad avere un parametro molto importante per valutare il nostro capitale e difenderlo, possiamo anche valutare il perché questi prezzi variano negli anni.
Principalmente sono 3 i fattori:
– Prezzi di produzione dei beni sono aumentati (ad esempio una società che opera nelle materie prime, ha avuto aumento dei costi di produzione e vuole tenere inalterato il margine di guadagno aumenta il prezzo finale)
– Aumento della domanda da parte dei consumatori, vecchia ma sempre attuale la regola della domanda-offerta/abbondanza-scarsità.
– Valutazioni delle banche centrali che fanno variare i tassi d’interesse sulla valuta.
Importante quindi per fare un’analisi prospettica importante è tenere sotto controllo questi aspetti che possono darci una visione più completa di quello che sta accadendo intorno a noi e poter sviluppare occasioni specifiche d’investimento speculative o manovre ragionate e coscienti a difesa del patrimonio personale o famigliare.
– Simone Megetto –
E’ molto importante quando si fa qualcosa avere gli strumenti giusti. Analizziamo la scheda grafica corretta per far trading e risparmiare anche qualche soldo.
In un’ottica di analisi fondamentale, quando selezioniamo un titolo azionario, qual’è la prima cosa che dovremmo chiederci? Vediamo questi passaggi fondamentali
Cosa significa il termine Varianza e che correlazione può esserci con i nostri investimenti? Nella teoria della probabilità e nella statistica, analizziamole.
Se vuoi conoscere di più sulle nostre strategie iscriviti al nostro gruppo facebook,
oppure chiedi una coaching gratuita con i nostri algo trader.
Copyright Train4Trade © 2020 – Privacy Policy | Powered by agenzia di comunicazione Square Marketing
Copyright Train4Trade © 2020
Privacy Policy |
Powered by agenzia di comunicazione Square Marketing
Valuteremo tutto quello che riguarda il tuo attuale progetto di trading. Inoltre tutte le azioni per raggiungere i tuoi obbiettivi.
Potrai valutare i nostri percorsi e sopratutto quale e se fa per te. Potremmo rispondere a tutte le domande che spesso si hanno: tempo da riservare al trading, rischi e gestione dello stesso, obbiettivi reali di profitto che potresti raggiungere dati dai numeri statistici di tutte le nostre strategie almeno negli ultimi 5 anni.
Inoltre Broker,strumenti,software che utilizziamo, hardware informatici utili a raggiungere gli obbiettivi.
E’ molto importante quando si fa qualcosa avere gli strumenti giusti. Analizziamo la scheda grafica corretta per far trading e risparmiare anche qualche soldo.
In un’ottica di analisi fondamentale, quando selezioniamo un titolo azionario, qual’è la prima cosa che dovremmo chiederci? Vediamo questi passaggi fondamentali